Bagno nel fieno
I “bagni di fieno” consistono in vere immersioni nel fieno, durante le quali la temperatura raggiunge valori tra i 40 e i 70 gradi stimolando una sudorazione fisiologica che persiste anche dopo l’applicazione. Con il caldo umido che si sprigiona dal fieno, i principi attivi delle piante officinali contenuti nella miscela di erbe, vengono efficacemente assorbiti dall’organismo. I bagni di fieno affondano le loro radici nell’usanza dei contadini di riposarsi dalle dure fatiche della giornata dormendo nel fieno tagliato per le mucche, fieno che riusciva a togliere la spossatezza del lavoro nei campi e restituire le forze. Per i nostri bagni di fieno vengono utilizzate alcune erbe non trattate che crescono spontaneamente contenenti erbe officinali. L’immersione nel fieno avviene per 15-20 minuti, poi la persona viene avvolta in coperte e sistemata per 40-60 minuti su un lettino di reazione, in una sala calda attigua a quella dei bagni.
Benefici: Il bagno di fieno dona a chi lo pratica un senso di benessere fisico, dovuto al rilassamento causato dal calore e dal ricambio idrosalino indotto dalla sudorazione. La pelle diventa tonica per la stimolazione della circolazione periferica, liscia per la detossinazione e l’assorbimento dei principi attivi delle erbe. Indicati per chi soffre di reumatismi,disturbi del sonno,contratture muscolari,ecc.
Singolo 45 euro
Porta a casa i benefici del fieno acquistando i nostri cuscini al costo di 20 euro.